
Saliranno sul palco del festival: 99 Posse, Modena City Ramblers, Banco del Mutuo Soccorso, Area open project, Nada, Ascanio Celestini, Dario Vergassola, Moni Ovadia, Cisco, Maurizio Maggiani & Alberto Prunetti, Bobo Rondelli, Gabriele Puccetti, Casa del Vento, Punkreas, Mille, Giancane, ALESSIO LEGA, Yo Yo Mundi, GANG, Federico Sirianni, Giulia Mei, Queen of Saba, Nicole Coceancig, Pupi Di Surfaro, Antonio Lombardi, ViSiBì, Jonathan Lazzini, Marco Rovelli, I premi Oskar, Los Caimanos, Esterina, Rema. Ci sarà anche omaggio a Piero Ciampi e importanti testimonianze fuori programma dal palco degli eventi principali (che vi comunicheremo nei prossimi giorni).
E come sempre i dopospettacoli con tanti gruppi emergenti: Eil Marchini, Gelsomino, Federico Rosi, Steve Valoni, Plumeria, Romance, STAGI³, Crabbish, Ademei, Luciano Torri, Luna Falena, Albicocche Atomiche e The Bitterbeat. Non mancheranno le rassegne teatrali dei monologhi con: Gabriele Brunelli, Alice Sanguinetti, Sebastian Luque Herrera, Davide Pascarella, Asia Minniti, Matilde Bernardi.
A brevissimo anche il programma completo dei dibattiti, che quest’anno si preannunciano di straordinario interesse, con la consueta partecipazione di grandi/e studiosi/e e testimoni.
Come ogni anno ci sarà la possibilità di campeggiare nel bosco del Museo audiovisivo della Resistenza e ci saranno attività dedicate alle bambine e ai bambini nella rassegna “Ninin estate”
—————————————————————-
INGRESSO GRATUITO PER TUTTI GLI SPETTACOLI
Spazi per campeggio gratuito: per info chiamare 329.0099418 342.3714053
Come arrivare:
In auto: mettere nel navigatore “Archivi della Resistenza” o “Museo Audiovisivo Resistenza Fosdinovo”. Da Autostrada A12, uscita casello Sarzana o Carrara, poi direzione Fosdinovo.
In treno: stazione di Sarzana e poi bus o taxi per Fosdinovo.
Il Museo Audiovisivo della Resistenza effettuerà la seguente apertura straordinaria: 10-24 per tutti i giorni del festival. È possibile fare visite guidate.
Il Circolo culturale enogastronomico Archivi della Resistenza sostituirà il normale servizio di ristorazione con la tradizionale offerta gastronomica all’esterno,
per agevolare la fruizione degli spettacoli.
IMPORTANTE: per raggiungere il Museo utilizzare il servizio navetta gratuito con partenza dal campo sportivo di Fosdinovo attivo dalle 19 alle 01.30 per tutti i giorni del festival
Potete intanto SOSTENERE il festival con questo nuovo progetto che rende omaggio all’80° Anniversario della Liberazione:
la realizzazione del doppio CD “Con la rivolta nel cuore. Canzoni sulla Resistenza”, curato da Archivi della Resistenza, prodotto da Squilibri.
Clicca qui https://sostieni.link/37905 per accedere