 |
 |
NEWS |
2 GIUGNO
FALCONARA
campo sportivo Piero Bibolini
Per una sana e robusta Costituzione
Più forza all’Antifascismo
Più futuro per la Democrazia
Pranzo, cena, dibattiti e musica
|
Leggi tutto...
|
Domenica 29 maggio ore 11.30
Collina Rossa – Merizzo di Villafranca in Lunigiana (MS)
|
Leggi tutto...
|
Poesia testimonianze musica teatro
28 maggio 2011
In Piazza della Loggia BRESCIA a partire dalle ore 16
|
Leggi tutto...
|
Vi segnaliamo le importanti iniziative del 23 aprile alle quali collabora Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani:
Sarzana - Percorsi della Resistenza, la tradizionale camminata sui sentieri della Resistenza, a cura dell’ANPI Sarzana (dove saremo presenti con una video intervista di Paolino Ranieri, che per tutto il giorno si potrà vedere nella Sala consigliare del comune)
Pontremoli - l’Arci Torrano organizza Generazioni Resistenti con un concerto degli Yo Yo Mundi
|
Leggi tutto...
|
InCanto 2011
Rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività in Italia ... in contestazione e risposta
20-21-22 maggio, ore 21.15
|
Leggi tutto...
|
Due presenze importanti giovedì sera a sostenere la lotta dei migranti che il 1° maggio scorso hanno occupato simbolicamente il Duomo di Massa per chiedere i permessi di soggiorno negatigli in occasione della sanatoria truffa del 2009. Un iniziativa organizzata dal presidio permanente antirazzista per sensibilizzare ancora l'opinione pubblica sul tema, anche in vista della manifestazione convocata per il prossimo Sabato 21 Maggio.
|
Leggi tutto...
|
Domenica 8 maggio, andremo sui sentieri della Resistenza per ricordare un amico e un compagno che ci ha lasciato un anno fa: Ivan Bernardini. |
Leggi tutto...
|
Archivi della Resistenza - Circolo Edoardo Bassignani aderisce al presidio antifascista permanente di Massa a sostegno dei migranti in lotta che dal 1 maggio hanno occupato il Duomo di Massa. |
Leggi tutto...
|
Ingresso libero, vino e cibo finché ce n'è |
Leggi tutto...
|
ANPI Massa, Associazione Casa del Popolo Casette e Comune di Massa 10 aprile 1945 - 10 aprile 2011 PER NON DIMENTICARE LA DONNA NELLA RESISTENZA. Manifestazione in ricordo della liberazione di Massa - Casa del popolo Casette (MS) |
Leggi tutto...
|
Vi segnaliamo le recensioni delle nostre produzioni video “Un popolo alla macchia. 29 novembre 1944-2004” e “Fino al cuore della rivolta. Breve storia del partigiano ‘Carlin’ ” sul bollettino dell’AISO (Associazione Italiana di Storia Orale) a cura di Tommaso Saggiorato. |
Leggi tutto...
|
A Palco38, Carrara (MS) il 22, 23 e 28, 29 dicembre 2010, ore 21 Blanca teatro in “Conosci i fratelli Cervi?... dopo un raccolto ne viene un altro”. Intervento teatrale dedicato a “I miei sette figli di Alcide Cervi” a cura di Virginia Martini, Antonio Bertusi, Matteo Procuranti, in collaborazione con Archivi della Resistenza e Occupazioni Farsesche |
Leggi tutto...
|
Venerdì 10 dicembre e sabato 11 dicembre alle 21.30 al Teatro Impavidi di Sarzana La COMPAGNIA DEGLI EVASI presenta JACOBS, spettacolo teatrale sulla vicenda storica di Rudolf Jacobs.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
eventi
|

Eccovi finalmente il programma completo di “Fino al cuore della rivolta”, l’edizione primaverile del Festival della Resistenza.
|
Leggi tutto...
|
eventi
|
 Sabato 3 dicembre 2011, a Sarzana incontro su Donne e Resistenza con le partigiane Anna Maria Vignolini e Vanda Bianchi. Si parlerà anche della Resistenza Palestinese. Organizza ANPI Sarzana
|
Leggi tutto...
|
eventi
|

Quest’anno per il 67° Anniversario del rastrellamento nazifascista del 29 novembre 1944, le ANPI delle due province della Spezia e Massa Carrara, insieme ad Archivi della Resistenza - Circolo Edoardo Bassignani, il Museo Audiovisivo della Resistenza organizzano un concerto di solidarietà per le popolazioni alluvionate della Lunigiana e dello spezzino.
|
Leggi tutto...
|
eventi
|

Ecco il programma della 5a Festa partigiana alla Collina Rossa - Merizzo di Villafranca in Lunigiana (MS), con il concerto del Coro delle Mondine di Novi e i Visibì. Ma il programma inizia dalla mattina con tante altre iniziative: visite alla casa-museo di Vincenzo Bassignani e all'archivio video dedicato alla Brigata Garibaldi "Leone Borrini", la Tombola della Costituzione, l’incontro con le partigiane e i partigiani e lo spettacolo teatrale “Conosci i fratelli Cervi?” di Blanca Teatro |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Ecco finalmente il programma della settima edizione del Festival della Resistenza che si terrà dal 29 luglio al 2 agosto. Cinque giorni di musica, dibattiti, teatro e poesia. Tanti gli spettacoli inediti ma anche alcune graditissime conferme: Alessio Lega e Marco Rovelli, Canzoniere della rivolta, Blanca Teatro con la prima nazionale di “Portella della Ginestra” di Ignazio Buttitta, un omaggio a Enzo Del Re, Maurizio Maggiani, Banda Osiris, Tiziano Scarpa, Tre allegri ragazzi morti con “Pasolini, l’incontro”, Redelnoir, Gang, Daniele Sepe & Shaone. E ancora Paolo Ciarchi, Claudio Cormio, Nuovo Canzoniere Bresciano, Sandra Boninelli, Suonatori Terra Terra e tante altre sorprese… Moltissimi anche i momenti di approfondimento e riflessione con le/i nostre/i partigiane/i e Angelo D’Orsi, Cesare Bermani, Angelo Del Boca, Adriana Dadà, Giovanni Contini, Paolo Pezzino, Paolo De Simonis, Ignazio e Emanuele Buttitta, Simone Neri Serneri, Paola Bora, Gianfranco Azzali “Micio” e Giuseppe Morandi, Angela Persici, Stefano Arrighetti e tanti altri ospiti ancora... Il Festival quest’anno ha una dedica speciale a Lido Galletto e a Ivan Bernardini, a cui sarà intitolata la camminata sui Sentieri della Resistenza
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Ecco il programma dell'edizione primaverile del Festival della Resistenza. Si inaugura sabato 16 aprile con una mostra d'arte collettiva "Artiste/i per la Resistenza" e Esercizi di Memoria#7 con Cesare Bermani e il suo nuovo libro "Pane, rose e libertà". Anche quest'anno per il 25 aprile ci sarà un pranzo sociale e il tradizionale concerto con tanti artisti che si alterneranno sul palco: Suonatori Terra Terra, Marco Rovelli, Alessio Lega, Paolo Ciarchi e Claudio Cormio, Sandra Boninelli, Nuovo Canzoniere Bresciano, Redelnoir, Antica Rumeria Lagrima de Oro... e tanta altre sorprese
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Due giorni dedicati alla figura del poeta partigiano Ignazio Buttitta in collaborazione con la Fondazione Buttitta e l'Istituto Ernesto de Martino. Sabato 2 aprile, a Carrara, presentazione del cd "Tano Avanzato e il gruppo Zabara interpretano Ignazio Buttitta", domenica 3 aprile a Sesto Fiorentino presentazione del libro inedito "Portella della Ginestra" e pranzo sociale |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

A partire dal 17 febbraio, tutti i Giovedì, alle 23.30 (e in replica il venerdì alle 11.30) va in onda "Musei alla Radio", la nuova serie radiofonica dedicata alla Rete museale della Provincia di Massa Carrara, a cura di Archivi della Resitestenza e Contatto Radio Popolare Network |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Domenica 6 febbraio, ore 10 al Centro di Documentazione sull'Antifascismo e la Resistenza in Lunigiana di Merizzo, si celebra il Sessantaseiesimo anniversario della morte di Edoardo Bassignani, comandante «Ebio». Intervento musicale del Antica Rumeria Lagrima de Oro e inizio del tesseramento ANPI Massa Carrara 2011 |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Sabato 5 febbraio, ore 17.30 Centro Sociale a Castelnuovo Magra (SP) presentazione del libro di Pino Marchini "Un berretto pieno di speranze. I ricordi di Vanda Bianchi" |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Per la Giornata della Memoria 2011, giovedì 27 gennaio, doppio appuntamento con "Vagondrom" Lettura spettacolo di Blanca Teatro dedicato allo sterminio di Rom e Sinti al Palco 38 di Avenza (ore 21.30) e "Radio Veglia - storie alla radio" lo speciale dedicato alla Giornata della Memoria a cura di Contatto Radio Popolare Network e Archivi della Resistenza (ore 23.30 e in replica venerdì 28 gennaio alle ore 11.30) |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Martedì 18 gennaio 2011 ci ha lasciato Lido Galletto (1924), comandante partigiano "Orti", autore di molti libri dedicati alla Resistenza, pittore, documentarista. Il ricordo di Archivi della Resistenza, che a Lido deve molto di quello che oggi è. |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
Sabato 4 dicembre 2010, congresso provinciale ANPI Massa Carrara a Caniparola di Fosdinovo (MS), presso Centro Sociale Palomar
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Sessantaseiesimo anniversario del grande rastrellamento nazifascista del 29 novembre 1944. Proiezioni, incontri e momenti didattici con i partigiani, replica della trasmissione radiofonica "Un popolo alla macchia. Storie alla radio". Vi segnaliamo tutti gli eventi dedicati alla commemorazione. |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Ritorna la festa partigiana alla Collina Rossa - Merizzo di Villafranca in Lunigiana (MS) con il concerto dei Tandarandan e i Gang dei fratelli Severini. Tante altre inziative durante la giornata: visite alla casa-museo di Vincenzo Bassignani e all'archivio video dedicato alla Brigata Garibaldi "Leone Borrini" |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
Dopo tanta attesa è finalmente pronto il programma della sesta edizione del Festival della Resistenza che si terrà dal 30 luglio al 3 agosto. Cinque giorni di musica, dibattiti, teatro e poesia. Tanti gli spettacoli inediti ma anche alcune graditissime conferme: Maurizio Maggiani, Stefano “Cisco” Bellotti, Coro delle Mondine di Novi, Ascanio Celestini, Apuamater, Alessio Lega, Suonatori Terra Terra, Poeti in Ottava Rima, Simone Cristicchi, Coro dei Minatori di Santa Fiora, Marco Rovelli, Teatro Cooperativa, E Zèzi Gruppo Operaio, Blanca Teatro, Canzoniere della Rivolta, Claudio Cormio, Paolo Ciarchi, Nuovo Canzoniere Bresciano, Sandra Boninelli, Paolo Pietrangeli. Moltissimi anche i momenti di approfondimento e riflessione con Angelo D’Orsi, Cesare Bermani, Gabriele Polo, Gianfranco Azzali “Micio”, Giovanni Contini, Paolo Pezzino, Adriana Dadà, Paolo De Simonis, Stefano Arrighetti e tanti altri ospiti ancora... Il Festival quest’anno ha due dediche speciali a Paolino Ranieri e a Ivan Bernardini, a cui sarà intitolata la camminata sui Sentieri della Resistenza |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Nella notte tra il 2 e il 3 giugno è morto Paolino Ranieri, figura leggendaria della Resistenza, commissario politico della Brigata Garibaldi " Ugo Muccini" |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Archivi della Resistenza parteciperà al 2° Festival sociale delle culture antifasciste, a Bologna, dal 28 maggio al 6 giugno 2010, proponendo alcuni eventi resistenti |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Convegno di studi che si terrà il 25 e 26 maggio 2010 a Fosdinovo, Villafranca in Lunigiana e Merizzo (Ms), all'interno dell'iniziativa "2010: Anno dei Mezzadri" |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Ecco il programma dell'edizione primaverile del Festival della Resitenza. Si inaugura sabato 21 aprile con una mostra fotografica collettiva dedicata ai primi cinque anni del Festival e Esercizi di Memoria#5 con Paolo De Simonis. Anche quest'anno per il 25 aprile ci sarà un pranzo sociale e il tradizionale concerto con tanti artisti che si alterneranno sul palco: Alessio Lega, Paolo Ciarchi e Claudio Cormio, Nuovo Canzoniere Bresciano, Apuamater e Giromini Redelnoir, Mauro Manicardi, Suonatori Terra Terra, Marco Rovelli, con la partecipazione di Claudio Lolli
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

A Carrara, martedì 20 aprile, ore 18.00 va in scena Esercizi della Memoria#4 presentazione del libro “Il ricordo dopo l'oblio. Sant'Anna di Stazzema, la strage, la memoria” di Caterina Di Pasquale, oltre all’autrice interverranno Pietro Clemente (Università di Firenze) e Fabio Dei (Università di Pisa) |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

(Esercizi di Memoria # 3) Sabato 6 marzo nella Torre Malaspiniana di Fosdinovo, seminario-incontro con Cesare Bermani, Filippo Colombara, Virginia Paravati dell'Istituto Ernesto de Martino |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Domenica 7 febbraio, ore 10 al Centro di Documentazione sull'Antifascismo e la Resistenza in Lunigiana di Merizzo, si celebra il Sessantacinquesimo anniversario della morte di Edoardo Bassignani, comandante «Ebio». Intervento musicale del Nuovo Canzoniere Bresciano e inizio del tesseramento ANPI Massa Carrara 2010 |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Quest'anno in occasione della Giornata della Memoria, Archivi della Resistenza ha organizzato un doppio incontro a Carrara, martedì 26 gennaio e a Pisa, mercoledì 27, dedicato alla Resistenza al nazismo delle donne tedesche, attraverso una lettura scenica – a cura rispettivamente dell’Associazione Strade Varie e Teatri della Resistenza – tratta dal racconto di Rolf Hochhuth “L'Antigone di Berlino”. Partecipa la curatrice dell'edizione italiana Sotera Fornaro |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Venerdì, 15 gennaio 2010, al Teatro Astoria di Lerici (Sp) prima nazionale del nuovo spettacolo di Blanca Teatro, liberamente tratto dalle opere narrative di Paolo Bertolani e coprodotto da Archivi della Resistenza e il Comune di Lerici
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
 Sessantacinquesimo anniversario del grande rastrellamento nazifascista del 29 novembre 1944. Un programma denso di eventi con incontri, proiezioni, un pranzo sociale con i partigiani della "Ugo Muccini" e una particolare attenzione agli incontri didattici. Inoltre andrà in scena a Sarzana la prima nazionale dello spettacolo co-prodotto da Archivi della Resistenza "Un popolo alla macchia. NESSUNO è perfetto: romanzo teatrale resistente" a cura di Laboratorio Amaltea, testo e regia di Dimitri Frosali |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Nuova ricerca video di Adriana Dadà (Università di Firenze) in collaborazione con Archivi della Resistenza, che verrà presentata sabato 28 novembre alla Festa della Toscana 2009 a Bagnone (MS) |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
.jpg)
Giovedì 26 novembre, alle ore 16 va in onda la trasmissione curata insieme a Contatto Radio Popolare Network, dedicata al rastrellamento nazifascista del 29 novembre 1944 |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Dopo tanta attesa è finalmente pronto il programma della quinta edizione del festival della Resistenza che si terrà dal 31 luglio al 4 agosto. Cinque giorni di musica, dibattiti, teatro e poesia, che avranno una dedica speciale ad un amico che non c'è più: Ivan Della Mea, lunedì 3 agosto con un concerto-tributo. Tanti gli spettacoli inediti ma anche graditissimi ritorni: Marcello Fois, Tenore e su Cuncordu de Orosei, Bobo Rondelli, Franco Loi, Banda Osiris, Alessio Lega, Yo Yo Mundi, Moni Ovadia, Antonio Lombardi e Blanca Teatro in un omaggio a Paolo Bertolani, Maurizio Maggiani, Gian Piero Alloisio, Ascanio Celestini, Apuamater, Marco Rovelli LibertAria. Moltissimi anche i momenti di approfondimento e riflessione con Angelo D’Orsi, Cesare Bermani, Gabriele Polo, Gianfranco Azzali “Micio” e tanti altri ospiti ancora... |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
 La quinta edizione del festival è dedicata a Ivan Della Mea con Paolo Ciarchi, Claudio Cormio, Nuovo Canzioniere Bresciano, Davide Giromini e Apuamater, Sandra Boninelli, Stefano "Cisco" Bellotti, Alessio Lega, Bianca Giovannini, Marco Rovelli, Suonatori Terra Terra, Antonio Lombardi, Mattia Ringozzi, I Giorni cantati di Calvatone e Piadena, Mauro Manicardi e Fabrizio Pilu (Tandarandan), Blanca Teatro e tante altre sorprese...
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Questa notte è morto Ivan Della Mea, esponente di spicco del canzoniere politico italiano, giornalista, poeta, amico e maestro che non dimenticheremo. I funerali si svogleranno martedì, 16 giugno a Milano, presso il Circolo ARCI Corvetto, in via Oglio, 21, ore 11.00 |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Archivi della Resistenza parteciprà al 1° Festival sociale delle culture antifasciste, a Bologna, dal 29 maggio al 2 giugno 2009, proponendo due eventi resistenti, venerdì 29 e sabato 30 maggio |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Archivi della Resistenza, partecipa al 1 maggio dell'Istituto de Martino e alla rassegna InCanto 2009 (22, 23 e 24 maggio) a Sesto Fiorentino |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Sabato 2 maggio, inaugurazione con aperitivo della mostra "In bella compagnia... viaggio fotografico con paesaggio sonoro, attraverso i volti di chi ha resistito", a cura di Archivi della Resistenza e con foto di Elisa Figoli e Alessio Amato. Dal 2 al 9 maggio al Circolo Arci Il Lampadiere |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Ecco il programma dell'edizione primaverile del Festival della Resitenza. Si inaugura sabato 18 aprile con la mostra d'arte collettiva e la banda popolare di strada Fiati sprecati. Quest'anno il concerto del 25 aprile sarà davvero speciale con un pranzo sociale e tanti artisti che si alterneranno sul palco: Ivan Della Mea, Sandra Boninelli, Bianca Giovannini, Suonatori Terra Terra, Apuamater, Tandarandan, Forasteri
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Archivi della Resistenza partecipa alla rassegna “La citè dell'antropologia: libri suoni storie di vita pensieri delle altre italie”, curata dall’Istituto Ernesto de Martino e l’Università di Firenze. Proiezione del film-intervista "Un popolo alla macchia", con musiche di Satie, eseguite dal vivo da Davide Baudone. A seguire concerto degli Apuamater |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
Torna anche quest'anno la tradizionale camminata sui sentieri della Resistenza, a cura di ANPI Sarzana e Comitato Sentieri della Resistenza
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Il 19 aprile, a San Giuliano di Puglia (Campobasso) prima proiezione del film-intervista, a cura del circolo molisano di Archivi della Resistenza - Donato Del Galdo |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Manifestazione, organizzata dai comitati ANPI di Massa Carrara, La Spezia, Lunigiana, Versilia, Comitato Manifestazione contro ddl 1360, Archivi della Resistenza, Arci Carrara-Lunigiana, Ass. Tina Modotti, Comitato Sentieri della Resistenza. A partire dalle 9.30 con un incontro-dibattito e nel pomeriggio si continuerà con la Camminata Resistente, l'accompagnamento musicale e l'intervetno teatrale "O da una parte o dall'altra"
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
.jpg)
Il 4 marzo (a Massa) e il 5 marzo (La Spezia), due incontri con il direttore di «Diario» Massimo Rebotti per presentare i numeri della rivista dedicati alla memoria e ai tentativi di riscrivere la storia. Iniziative di informazione e preparazione alla manifestazione contro il D.d.l. 1360 del 14 marzo a Villafranca Lunigiana (MS)
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Domenica 1 febbraio, ore 10, al Centro di Documentazione sull'Antifascismo e la Resistenza in Lunigiana di Merizzo (MS) si celebra il sessantaquattresimo anniversario della morte di Edoardo Bassignani «Ebio»
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
Incontro-dibattito all'Università di Pisa tra movimento studentesco, Ivan Della Mea e i partigiani Luigi Fiori e Paolino Ranieri. Sabato 8 novembre, Palazzo Matteucci occupato
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Ritorna la festa partigiana di Merizzo (MS) con il concerto della Lega di Cultura di Piadena, Apauamater Cyberfolk, Alessio Lega, Ivan Della Mea. Per l'occasione verrà inaugurato l'archivio video dedicato alla Brigata Garibaldi "Leone Borrini" e al comandante Edoardo Bassignani
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

È finalmente uscito il programma della quarta edizione del festival della Resistenza che si terrà al Museo Audivisivo della Resistenza dall'1 al 4 agosto. Una quattro giorni di musica, dibattiti, teatro e poesia con Maurizio Maggiani, Dario Vergassola, Ivan Della Mea, ’Zuf de Zur, Daniele Sepe, BandaJorona, Cisco (ex Modena City Ramblers), Apuamater Cyberlfolk, Marco Rovelli LibertAria, i poeti estemporanei dell’ottava rima e tanti altri ospiti. |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

4 spettacoli di Tano Avanzato dedicati a Ignazio Buttitta e al Sud che resiste, nati dalla collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta di Palermo, che a luglio porteranno "Fino al cuore della rivolta" a gemellarsi con altri festival e rassegne tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|

Sabato 12 e domenica 13 luglio, anteprima della quarta edizione di "Fino al cuore della rivolta", con Stormy Six, Laboratorio Amaltea e un concerto omaggio a Ignazio Buttitta e Rosa Balistreri. Si apre per Archivi della Resistenza un'estate ricca di appuntamenti e di collaborazioni con altri festival. Fino al cuore della rivolta ritornerà nella sua formula tradizionale dall'1 al 4 agosto
|
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
Sostieni Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani e il Festival della Resistenza “Fino al cuore della rivolta” ordinando le magliette resistenti
 |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
Ritorna lo spettacolo sul "caso Facio" prodotto da Blanca Teatro e Archivi della Resistenza dopo il successo di agosto a "Fino al cuore della rivolta"
 (Laura Seghettini sul palco di "Fino al cuore della rivolta") |
Leggi tutto...
|
|
eventi
|
.jpg)
Ecco finalmente il programma della versione primaverile del festival della Resistenza. Quest'anno la mostra sarà dedicata alla fotografia, con una installazione tratta dai nostri archivi audiovisivi. Il 25 aprile ci sarà l'ormai tradizionale concerto con tanti gruppi musicali. Il 63° Anniversario della Liberazione si tinge in questi giorni di un significato particolare. Il nostro motto sarà ancora una volta: "ora e sempre Resistenza!"
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
|